Il miele di manula è una particolare varietà di miele dalle straordinarie capacità terapeutiche che viene prodotto esclusivamente in Nuova Zelanda. La pianta della Manuka possiede numerosi impieghi terapeutici noti sin dai tempi dei Maori. Un equipe di chimici del Politecnico di Dresda hanno identificato nel “METILGLIOSSALE” il principio attivo determinante le proprietà antibatteriche, fino ad allora chiamato UMF (Fattore Unico di Manuka)
I principali utilizzi:
Disponibile nelle gradazioni MG 100+ MG 200+ MG 400+ MG 500+
Il metilgliossale è il principio attivo presente nel miele di Manuka responsabile della sua potente capacità antibatterica e che lo differenzia da qualsiasi altro miele al mondo.
Miele di Manuka: come utilizzarlo
Miele di Manuka di alta qualità proveniente dalle aree incontaminate della Nuova Zelanda e rinomato per il suo gusto unico e per i benefici per la salute. Disponibile nelle gradazioni MG 100+ MG 200+ MG 400+ MG 500+
✔USO ESTERNO:
– Ferite
– Bruciature e ustioni
– Eczemi e psoriasi
– Acne
– Micosi
– Orzaiolo e congiuntivite
✔ USO INTERNO:
– Previene e contrasta le infiammazioni della gola
– Disturbi ai seni para nasali
– Disturbi gastrointestinali
– Disturbi broncopolmonari
– Infiammazioni virali
Tutti i nostri lotti di Manuka sono certificati da laboratori accreditati. Rendiamo disponibili i risultati dei test per la presenza di Metilgliossale sul nostro sito.
È una particolare varietà di miele dalle straordinarie capacità terapeutiche che viene prodotto esclusivamente in Nuova Zelanda. La pianta della Manuka possiede numerosi impieghi terapeutici noti sin dai tempi dei Maori. Un equipe di chimici del Politecnico di Dresda hanno identificato nel “METILGLIOSSALE” il principio attivo determinante le proprietà antibatteriche, fino ad allora chiamato UMF (Fattore Unico di Manuka)
È il principio attivo presente nel Miele di Manuka responsabile della sua potente capacità antibatterica e che lo differenzia da qualsiasi altro miele al mondo. I valori elevati di metilgliossale NON sono rilevabili sulla base del sapore, per questo scopo è sempre necessaria un’analisi chimica. La classificazione dei vari tipi di Miele di Manuka è possibile esclusivamente in relazione alla concentrazione di Metilgliossale presente al suo interno.
Per uso esterno scegliere almeno un miele di Manuka MG100+, quasi sempre sufficiente , per l’uso interno occorre un Miele di Manuka con una concentrazione più elevata. Il miele di Manuka MG 500+ è il più forte e si usa in caso di infezioni ostinate o ferite colonizzate da germi resistenti agli antibiotici